Corso 46 ore
Percorso formativo “Addetto al servizio di Trasporto Sanitario (TS)”.
Tra questi servizi rientrano dimissioni e trasferimenti da ospedali o case di cura, assistenza a manifestazioni sportive e non, trasporto per visite mediche specialistiche, trasporto di persone dializzate, trasporti sociali e trasporti di persone diversamente abili.
Per essere abilitati al TS occorre frequentare e superare un Corso teorico-pratico di 42 ore, a cui si possono aggiungere altre 4 ore per ottenere la qualifica specifica di Autista addetto al Trasporto Sanitario e Sanitario Semplice.
Il corso prevede la spiegazione dei principi di Primo Soccorso, la Rianimazione Cardio Polmonare con utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE)
Al termine della formazione, per ottenere l’abilitazione, si dovrà effettuare un tirocinio pratico di 25 ore.
Questa attività è normata dalla D.G.R. n° X/5165/2016.
Le lezioni saranno gestite interamente da Istruttori regionali formati e abilitati da AREU.
Quest’anno l’associazione organizza il XXXIV Corso di Formazione per aspiranti VOLONTARI SOCCORRITORI-ESECUTORI.
Il corso si articola in due moduli: il primo modulo da 42 ore consente di ottenere la qualifica di “Addetto al servizio di Trasporto Sanitario (TS)”, e con 4 ore aggiuntive si può ottenere anche la qualifica di “Autista addetto al Trasporto Sanitario e Sanitario Semplice”. Al termine dell’esame abilitativo, inizierà il secondo modulo Corso 78 ore per ottenere la qualifica di “Soccorritore-Esecutore addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero 118”.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Sabato 5 Ottobre 2024 ore 14:00
Presso la sede della P.A. Croce Azzurra ODV
via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 5
Almenno San Salvatore
Per una migliore gestione dell’evento è gradita la prenotazione contattando il numero 346 3108009
INIZIO DEL CORSO
Lunedì 21 Ottobre 2024 ore 20:15
Il corso si terrà ogni lunedì e mercoledì sera presso l’oratorio San Giovanni Bosco a Brembate di Sopra.